Anfiteatro romano di Suasa - Castelleone di Suasa, Provincia di Ancona

Indirizzo: Contrada Pian Volpello, 60010 Castelleone di Suasa AN, Italia.
Telefono: 3756720915.
Sito web: parcosuasa.it
Specialità: Anfiteatro.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 59 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Anfiteatro romano di Suasa

Informazione sul Anfiteatro Romano di Suasa

Il Anfiteatro Romano di Suasa, situato a Indirizzo: Contrada Pian Volpello, 60010 Castelleone di Suasa AN, Italia., è uno dei luoghi storici più affascinanti della regione. Con una direzione facile da trovare e un accesso per persone con disabilità, questo anfiteatro offre una visione unica della storia romana. Si può contattare telefonicamente al Telefono: 3756720915 per informazioni aggiuntive o per prenotare visiti speciali.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

Questo anfiteatro, con Indirizzo: Contrada Pian Volpello, 60010 Castelleone di Suasa AN, Italia., è un vero tesoro architettonico conservato con attenzione. Le sue specialità includono il suo immenso valore storico come luogo di spettacoli teatrali e giudizi pubblici nel passato. Una nota importante è che l'ingresso è accessibile per persone in sedia a rotelle, il che lo rende inclusivo per tutti. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile per i visitatori con necessità specifiche.

Per chi cerca un'esperienza culturale ricca, il ristorante presente sul posto offre un luogo perfetto per riposarsi dopo una visita avvincente all'anfiteatro. È anche speciale per i bambini, con attività adatte che rendono la visita un'esperienza piacevole per tutta la famiglia.

La struttura è abbastanza ben conservata e, grazie alle sue dimensioni, ospita eventi con una capacità di circa 250/300 persone. L'illuminazione adeguata facilita le rappresentazioni anche di notte, e l'organizzazione dei festival teatrali è considerata ottima per la benedetta accoglienza, cortesia e efficienza.

Altri Dati di Interesse e Opinioni

Nonostante sia un sito storico, l'Anfiteatro Romano di Suasa offre un'esperienza molto moderna e piacevole. Con 59 recensioni su Google My Business e una media di 4.6/5, è chiaro che molti visitatori hanno avuto una esperienza positiva. Le recensioni descrivono il luogo come bellissimo e ben tenuto, con una ottima organizzazione durante gli eventi come il Festival teatrale. La presenza di una guida disponibile e preparata è stata nota come un punto chiave per rendere la visita complessivamente più piacevole.

Recomandazione Finale

Se siete cercando di immergersi nella storia romana in un ambiente autentico e ben conservato, il Anfiteatro Romano di Suasa non deve essere sparito dalla vostra agenda. Visitatelo e godetevi una giornata piena di storia, cultura e bellezza architettonica. Per ulteriori informazioni o per prenotare un viaggio o un evento speciale, non esitate a visitarne il sito web. La vostra esperienza storica aspetta solo voi

👍 Recensioni di Anfiteatro romano di Suasa

Anfiteatro romano di Suasa - Castelleone di Suasa, Provincia di Ancona
Alessandro C.
5/5

Bellissimo anfiteatro tenuto abbastanza bene. Si sono stato in occasione del Festival teatrale. Il palco era un 5 metri di profondità per 8 metri di larghezza, altezza 50 cm. Platea con circa 250/300 sedie. L'illuminazione di servizio è utile e sufficiente per montaggi in notturna. Organizzazione del Festival ottima per accoglienza, cortesia ed efficienza.

Anfiteatro romano di Suasa - Castelleone di Suasa, Provincia di Ancona
Gianluca B.
5/5

Fantastico!Piccolo anfiteatro Romano del primo secolo dopo cristo.Tenuto molto bene,e ancora oggi attivo in certe occasioni.Visitato con una brava guida molto disponibile e preparata.La guida si trova sul luogo,in biglietteria.

Anfiteatro romano di Suasa - Castelleone di Suasa, Provincia di Ancona
Oscar T.
4/5

Splendido anfiteatro dell'antica città di Suasa. Purtroppo i tempi di visita degli scavi della città adiacenti sono assai ridotti. L'anfiteatro è molto suggestivo, ma purtroppo è lasciato senza cure adeguate. Durante la visita ho incontrato molte persone che si sono fermate incuriosite dal sito, ma deluse dallo stato in cui versano gli scavi. L'Italia dispone di patrimoni come questo, che reclamano attenzione e interventi di sostegno, che ricambierebbero le spese abbondantemente, anche in termini economici.

Anfiteatro romano di Suasa - Castelleone di Suasa, Provincia di Ancona
Ely 7.
5/5

Ho visto molti siti archeologici romani, è una delle mie passioni. Questo è davvero molto bello, con mosaici stupendi e la guida è molto competente e si sente che ci mette il cuore nelle spiegazioni che dà. Bella l'idea del microfono. Speriamo che amplino gli scavi perchè sono certa che ci sia davvero molto altro da vedere e studiare. Purtroppo il sito è carente per quanto riguarda l'acquisto di bottigliette d'acqua o spuntini; si potesse fare qualcosa in merito... e avrebbe urgente bisogno di essere ripulito dalle erbacce!

Anfiteatro romano di Suasa - Castelleone di Suasa, Provincia di Ancona
miranda M.
5/5

Locazione speciale sotto le stelle per un concerto speciale per amanti di nicchia dei beatles

Anfiteatro romano di Suasa - Castelleone di Suasa, Provincia di Ancona
Maurizio P.
5/5

Complimenti all'Amministrazione Comunale per il grande sforzo di valorizzazione di questa eccellenza del territorio. Merita sicuramente ancora maggior attenzione dai politici di livello più alto

Anfiteatro romano di Suasa - Castelleone di Suasa, Provincia di Ancona
Francesca P.
5/5

Il posto più bello del mondo per me😍

Anfiteatro romano di Suasa - Castelleone di Suasa, Provincia di Ancona
Maria A. A.
5/5

Sito molto interessante e ben valorizzato. Ottima guida. Consiglio anche la visita al museo archeologico come approfondimento: reperti ben esposti completati da pannelli esplicativi di facile usufruizione.

Go up