Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo - Repubblicano - Monte Rinaldo, Provincia di Fermo

Indirizzo: Contrada Aso, 63852 Monte Rinaldo FM, Italia.
Telefono: 3346558274.
Sito web: cumarcheologia.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 131 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo - Repubblicano

Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo - Repubblicano Contrada Aso, 63852 Monte Rinaldo FM, Italia

⏰ Orario di apertura di Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo - Repubblicano

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 16–20
  • Sabato: 16–20
  • Domenica: 16–20

Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo-Repubblicano: Un Tesoro Archeologico da Visitare

Introduzione

L'Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo-Repubblicano, situata in Contrada Aso a Monte Rinaldo FM in Italia, è un sito archeologico di grande importanza storica e culturale. Questo antico santuario romano offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella magnifica atmosfera romana e di ammirare la maestosità delle colonne del portico.

Caratteristiche e Ubicazione

Indirizzo: Contrada Aso, 63852 Monte Rinaldo FM, Italia.

Telefono: 3346558274.

Sito web: cumarcheologia.it.

Specialità: Attrazione turistica.

Il sito archeologico è facile da raggiungere e dispone di un parcheggio accessibile anche per le sedi a rotelle. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per garantirsi l'ingresso e godersi al meglio la visita.

Informazioni di Interesse

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Consigliabile acquistare i biglietti in anticipo
  • Adatto ai bambini

Opinioni dei Visitatori

L'Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo-Repubblicano ha ricevuto 131 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.7/5. I visitatori hanno apprezzato la guida fornita dalla loro guida, Francesca, che ha reso la visita una bellissima esperienza. Hanno anche notato come il sito sia molto affascinante e ben tenuto, offrendo la possibilità di ammirare l'ordine delle colonne del portico in tutta la loro maestosa bellezza.

Consigli per la Visita

Per godersi al meglio la visita, è consigliabile optare per una visita guidata. Questo permetterà di comprendere appieno le caratteristiche del sito e di immergersi nella storia e nella cultura romana.

Recomendazione Finale

L'Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo-Repubblicano è un tesoro archeologico che merita di essere visitato. Con la sua ricca storia e la sua bellezza, offre un'esperienza unica ai visitatori. Per ulteriori informazioni o per prenotare la tua visita, visita il sito web cumarcheologia.it o chiama il numero 3346558274.

👍 Recensioni di Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo - Repubblicano

Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo - Repubblicano - Monte Rinaldo, Provincia di Fermo
Leonardo C.
5/5

La visita guidata è stata una bellissima esperienza. Camminando tra i portici, il tempio di Giove e il sacello si respira una magnifica atmosfera romana che fa apprezzare la località marchigiana.
Complimenti anche alla guida Francesca che ci ha fatto apprezzare la visita.

Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo - Repubblicano - Monte Rinaldo, Provincia di Fermo
Gabriele G.
5/5

Sito archeologico molto affascinante e davvero ben tenuto, offre la possibilità di osservare l'ordine delle colonne del portico in tutta la loro maestosa bellezza. Consiglio la visita guidata per comprendere al meglio le caratteristiche del sito.

Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo - Repubblicano - Monte Rinaldo, Provincia di Fermo
Claudio M.
5/5

Si tratta di un santuario romano nel comune di Monte Rinaldo, costruito dalla metà del II secolo a.C. evolutosi poi nel tempo fino al I secolo d.C.
Dai recenti scavi, sono emersi tre edifici, con al centro un tempio dedicato a Giove. Sono anche emerse sculture in terracotta dipinta e un monumentale portico, con colonne doriche, chiuso da un muro in grossi blocchi di arenaria utile nel contenimento del pendio. Bravissima l'amministrazione comunale che sfrutta la zona con concerti classici e momenti di sceneggiature teatrali.

Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo - Repubblicano - Monte Rinaldo, Provincia di Fermo
Remo R.
5/5

La visita guidata, avvenuta domenica alle ore 19, è stata una piacevole esperienza. L'area è ben valorizzata grazie alle infrastrutture realizzate dal Comune e viene anche utilizzata per interessanti spettacoli teatrali. Un elogio va alla guida tuttofare, la Sig.ra Francesca, capace di coinvolgere tutti i partecipanti grazie alla sua preparazione, empatia e disponibilità. Siti così ben tenuti e gestiti sono un esempio virtuoso per il nostro Paese, è d'uopo consigliare vivamente una visita.

Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo - Repubblicano - Monte Rinaldo, Provincia di Fermo
Carlo M.
5/5

Luogo trovato casualmente pianificando una giornata nei paesini della Valdaso. L'ottima e preparata guida Sofia ci ha ben illustrato il passato e il presente dell'Area Archeologica. Consiglio vivamente una visita.

Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo - Repubblicano - Monte Rinaldo, Provincia di Fermo
riccardo U.
5/5

Finalmente un sito ben tenuto, valorizzato alla perfezione. Incredibile il lavoro di recupero svolto negli ultimi anni. Visita guidata consigliata, magari abbinando anche il piccolo museo che si trova nei pressi a monte Rinaldo. Davvero complimenti a tutte le persone che stanno dedicando i loro sforzi per la valorizzazione del nostro territorio.

Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo - Repubblicano - Monte Rinaldo, Provincia di Fermo
Martina T.
5/5

Area archeologica ben curata e importante luogo di culto dell'entroterra fermano. Visite guidate interessanti. Vengono organizzati laboratori didattici ed eventi culturali .

Area Archeologica La Cuma Santuario Tardo - Repubblicano - Monte Rinaldo, Provincia di Fermo
Silvia C.
5/5

Un sito archeologico stupendo che racconta una storia che forse non tutti i fermani e non sanno. Merita sicuramente una visita, ci sono degli ottimi laboratori didattici per le scuole!È presente un'area ristoro dove potersi rilassare e godere della pace che circonda il sito.

Go up