Bujinkan Torino Rakuyū Dōjō - Torino, TO
Indirizzo: Presso Palestra REVERSO, Via Ventimiglia, 152/D, 10127 Torino TO, Italia.
Sito web: bujinkantorino.it
Specialità: Scuola di arti marziali.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Bujinkan Torino Rakuyū Dōjō
⏰ Orario di apertura di Bujinkan Torino Rakuyū Dōjō
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 20–21:30
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 20–21:30
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata della Bujinkan Torino Rakuyū Dōjō, pensata per fornire una panoramica completa a chiunque sia interessato a questo centro di arti marziali:
Introduzione alla Bujinkan Torino Rakuyū Dōjō
La Bujinkan Torino Rakuyū Dōjō è una scuola di arti marziali situata nel cuore di Torino, dedicata alla pratica del Bujinkan Budōkan, un sistema di combattimento e filosofia giapponese che affonda le sue radici nelle antiche arti segrete dei ninja. L'organizzazione, con sede presso la Palestra REVERSO, Via Ventimiglia, 152/D, 10127 Torino TO, Italia, offre un ambiente di apprendimento unico e stimolante, dove la trasmissione del sapere antico si coniuga con un approccio moderno e accessibile.
Posizione e Contatti
La palestra REVERSO, situata in una zona facilmente raggiungibile di Torino, fornisce un ambiente adatto alla pratica delle arti marziali. Nonostante l'assenza di un numero di telefono, il sito web ufficiale, Sito web: bujinkantorino.it, rappresenta il punto di riferimento principale per tutte le informazioni e le comunicazioni. È possibile trovare dettagli sugli orari degli allenamenti, le discipline offerte e le modalità di iscrizione.
Specialità e Disciplina
La Bujinkan Torino Rakuyū Dōjō si distingue per la sua dedizione alla trasmissione completa del sistema Bujinkan. Le specialità offerte spaziano da:
Combattimento a mani nude (Naginatajutsu): Tecniche di difesa personale efficaci e intuitive, basate sull'utilizzo del corpo come arma.
Tecniche con armi (Buki-jutsu): Addestramento con armi tradizionali giapponesi come la tanto (spada corta), il wakizashi (spada lunga) e il shuriken (stelle da lancio).
Acrobazie (Koyote): Sviluppo della flessibilità, dell'equilibrio e della coordinazione attraverso esercizi specifici.
Filosofia e Storia (Rinzai): Approfondimento delle radici culturali e filosofiche del Bujinkan, comprendendo la storia dei ninja e i principi del Budō.
L'approccio didattico è incentrato sullo sviluppo di un individuo completo, non solo in termini di abilità marziali, ma anche di consapevolezza di sé e di disciplina interiore. Si sottolinea un’esperienza di apprendimento che porta a una scoperta di sé, migliorando costantemente le proprie capacità e i propri limiti.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano un ambiente accogliente e un'esperienza di allenamento positiva. La media delle opinioni è 5/5, indicando un elevato livello di soddisfazione da parte dei frequentatori. Sembra che la Sensei (insegnante) sia particolarmente apprezzata per la sua competenza, la passione per la disciplina e la capacità di creare un senso di appartenenza all'interno del gruppo. Si evince una forte enfasi sulla comunità, descritta come unita e accogliente, un elemento cruciale per il successo dell'apprendimento. L'esperienza descritta suggerisce un percorso di crescita personale e di miglioramento continuo, un'immersione in un mondo di tradizione e di disciplina.
Informazioni Aggiuntive
Metodo di Insegnamento: Il metodo di insegnamento si basa sulla trasmissione diretta del sapere da parte della Sensei, seguendo la tradizione del Bujinkan Budōkan.
Livello di Esperienza: La dōjō accoglie praticanti di tutti i livelli, dai principianti assoluti agli studenti più esperti.
* Atmosfera: L'atmosfera è caratterizzata da rispetto, collaborazione e divertimento, creando un ambiente stimolante e motivante.
Conclusione e Raccomandazione
La Bujinkan Torino Rakuyū Dōjō rappresenta un'eccellente opportunità per chiunque desideri intraprendere un percorso di crescita personale e di apprendimento nelle arti marziali. La combinazione di tradizione, competenza e un ambiente accogliente la rende una scelta ideale. Per saperne di più, approfondire le modalità di iscrizione e scoprire gli orari degli allenamenti, vi invitiamo a visitare il loro sito web: Sito web: bujinkantorino.it. Non esitate a contattarli per qualsiasi domanda o chiarimento