Cima del Monte Catria - Frontone, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: 61040 Frontone PU, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 167 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Cima del Monte Catria

Cima del Monte Catria 61040 Frontone PU, Italia

Informazioni su Cima del Monte Catria

Se stai cercando un luogo idillioso per passeggiate e escursioni in Italia, la Cima del Monte Catria, situata a Indirizzo: 61040 Frontone, PU, Italia, è un luogo che non deve mancare nella tua agenda. Per contattare il locale, puoi utilizzare il numero di telefono disponibile o visita il loro sito web, che, pur non essendo specificato, potrebbe contenere informazioni preziose su orari di apertura, servizi offerti e eventi prossimi.

La Cima del Monte Catria è particolarmente conosciuta per le sue Specialità: Area per passeggiate. Questo significa che è ottimamente adatta per chi cerca di godere della natura e di passeggiare tra paesaggi mozzafiato. Per chi ha bisogno di comodità, è Accessibile in sedia a rotelle sia l'ingresso che il Parcheggio, rendendo l'esperienza inclusiva per tutti.

Per i bambini, la Cima del Monte Catria offre anche Escursioni adatte ai bambini, rendendola un punto di riferimento familiare. Questo è particolarmente apprezzabile per le famiglie che cercano attività all'aperto che possono godersi insieme.

Le Opinioni su questo luogo sono molto positive, con 167 recensioni su Google My Business e una Media delle opinioni: 4.8/5. Questi dati suggerendo un alto livello di soddisfazione da parte dei visitatori, che hanno apprezzato l'ambiente, la facilità di accesso e le opportunità di escape dalla vita quotidiana.

Per chi visita la Cima del Monte Catria, è importante notare che offre un'esperienza che va oltre le semplici passeggiate. È uno scenario ideale per chi desidera avventura, bellezza naturale e momenti di rilassamento. La presenza di servizi accessibili e attività adatte a tutti i gruppi età, fa della Cima del Monte Catria un luogo unico in Italia per chi cerca un'esperienza al fresco e ricca di emozioni.

La combinazione di paesaggi spectacolari, facilità di accesso e un'atmosfera accogliente fa della Cima del Monte Catria una destinazione preferenziale sia per gli appassionati di natura che per chi cerca un momento di pace e tranquillità in mezzo alla bellezza del paesaggio italiano. Prima di visitare, potrebbe essere utile verificare gli orari di apertura e eventualmente prenotare, in particolare durante la stagione più affollata, per garantire un'esperienza senza contratti.

👍 Recensioni di Cima del Monte Catria

Cima del Monte Catria - Frontone, Provincia di Pesaro e Urbino
a P.
5/5

Montagna vera, molto esposta ai venti ed al sole. Occorre essere adeguatamente attrezzati, sia in estate che, soprattutto, in inverno.
Diverse possibilità di raggiungere la vetta, anche con una mulattiera percorribile in Mountain Bike, comunque lunga e con pendenze impegnative.
In auto, su strada asfaltata, si può raggiungere una quota che, con meno di un'ora di cammino permette di raggiungere la vetta.

La cima é sormontata da una grossa croce in ferro.
Lo sguardo si apre fino al mare, il panorama é meraviglioso.
Il Catria é la montagna più alta della provincia di Pesaro e con il suo gemello Acuto, di poco più basso, disegna il profilo montuoso visibile da decine di chilometri di distanza.

Cima del Monte Catria - Frontone, Provincia di Pesaro e Urbino
Elia B.
5/5

Salita alla cima del catria in MTB da serra Sant'Abbondio al monastero di fonte avellana e poi per il sentiero delle scalette.
Salita dura, non ci sono fonti d'acqua dopo il monastero.(quindi portare scorte)
Suggestivi gli ultimi tornanti fuori dal bosco con vista panoramica a 360 gradi!
Sulla cima sempre gran vento, che oggi era ben gradito data la giornata caldissima, ma in giornate fresche occorre essere attrezzati.

Cima del Monte Catria - Frontone, Provincia di Pesaro e Urbino
Laura F.
4/5

Prima volta sul monte Catria. Armati di scarponcini e zaino siamo partiti entusiasti anche grazie al tempo buono. Di solito abituati a passeggiate sul lungomare... Piano, piano con ripetute soste per le foto e per riprendere fiato, siamo arrivati al rifugio. Ottima accoglienza con cibi buoni e abbondanti.

Cima del Monte Catria - Frontone, Provincia di Pesaro e Urbino
Francesco D. P.
5/5

Trekking stupendo! Davvero bello come paesaggio e come vetta! Nei giorni limpidi vedi il mare! Davvero una cosa unica! In primavera i prati si rivestono di un immenso tappeto fiorito una cosa unica!

Cima del Monte Catria - Frontone, Provincia di Pesaro e Urbino
Sara V.
5/5

Percorso fantastico immerso nella natura. Ci si può arrivare con un ora e mezza partendo dal crocevia del Catria ossia la strada che sale da Chiaserna. Durante il percorso si trova cavalli, mucche. L`ultimo pezzo è quello più difficile perché c'è il ghiaione. Ma non è impossibile, anzi è fattibile per grandi e piccini. Bellissimo me vale la pena.

Cima del Monte Catria - Frontone, Provincia di Pesaro e Urbino
luca D.
5/5

Raggiungere la vetta del Monte Catria ha un suo fascino particolare siamo a 1700 MT e che lo raggiunga a piedi oppure in bici Non importa l'importante è salire fino alla croce

Cima del Monte Catria - Frontone, Provincia di Pesaro e Urbino
Gianluca P.
5/5

Sono stato a fare trekking nel comprensorio di Cagli, un anello che dal versante est delle Foci arriva al Monte Morcia, passando per il sentiero Frasassi
Molto bello e un po' impegnativo

Cima del Monte Catria - Frontone, Provincia di Pesaro e Urbino
Ludovico R.
5/5

Paesaggio mozzafiato da cui si può vedere fino alla costa adriatica. Numerosi sentieri per il trekking o mountain bike permettono il raggiungimento della cima

Go up