Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria

Indirizzo: Viale Santa Croce, 15062 Bosco Marengo AL, Italia.
Telefono: 3314434961.
Sito web: amicidisantacroceboscomarengo.it
Specialità: Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 281 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Complesso Monumentale di Santa Croce

Complesso Monumentale di Santa Croce Viale Santa Croce, 15062 Bosco Marengo AL, Italia

⏰ Orario di apertura di Complesso Monumentale di Santa Croce

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 15–18
  • Domenica: 15–18

Informazioni Generali sul Complesso Monumentale di Santa Croce

Il Complesso Monumentale di Santa Croce è un'incredibile attrazione turistica situata a Bosco Marengo, nel districtino di AL, Italia. Si trova di fronte a via Santa Croce, 15062, un luogo che non può essere passato nel silenzio. Per chi cerca di conoscere o visitare questo luogo di grande importanza culturale, è importante conoscere alcune informazioni chiave.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Viale Santa Croce, 15062 Bosco Marengo AL, Italia
- Telefono: 331 443 4961
- Sito Web: amicidisantacroceboscomarengo.it
- Accessibilità: Il parcheggio e l'ingresso sono accessibili per chi utilizza una sedia a rotelle.
- Opinioni: Con 281 recensioni su Google My Business, la media di valutazione è molto elevata, con un'apprezzazione di 4.7/5. Ciò suggerisce una esperienza di visitatore escepcionalmente positiva.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Complesso Monumentale di Santa Croce è famoso non solo per la sua chiesa, ma anche per il suo importante ruolo storia e culturale. È un luogo che ha avuto un impatto significativo nel Manierismo italiano e ospita opere d'arte di grande valore, tra cui quelle di Giovanni Battista Vasari. I visitatori possono ammirare una vasta collezione di opere d'arte all'interno della chiesa e nello Museo di Santa Croce.

- Specialità: Non solo la chiesa, ma anche il complesso funge da attrazione turistica di prim'ordine, offrendo esperienze uniche a chiunque la visita.
- Servizi per i Visitatori: È interessante notare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e che ci è disponibile un parcheggio simile.

Consigli per i Visitatori

Per una visita completa, è consigliato partecipare a una visita guidata che dura circa 90 minuti, disponibile solo il sabato e la domenica pomeriggio. Questo tempo, secondo le Opinioni, permette di fully apprezzare tutte le peculiarità del complesso, dalla bellissima architettura alla ricca collezione artistica.

Una particolare noteggiante è la buona preparazione e gentilezza dei guardi del luogo, che migliorano significativamente l'esperienza del visitatore. Per chi ama l'arte, è una necessità visitare questa chiesa e il suo museo, come sottolineano molte delle recensioni positive.

Rimaniamo con una Ricerca delle Recensioni

Le recensioni raccolte su Google My Business sottolineano quanto il Complesso Monumentale di Santa Croce sia un luogo che lascia un impatto duraturo sui visitatori. La combinazione di storia, arte e accessibilità lo rende un punto di riferimento non da sotto essere considerato per chi visita la regione o l'Italia in generale.

Rapporto Finale

Non esitere a contattare il Complesso Monumentale di Santa Croce attraverso il loro sito web per pianificare la vostra visita. La ihrerata di esperienza che potrete avere è certamente indimenticabile, come dimostrano le testimonianze degli ospiti. Non perdere l'occasione di esplorare un tesoro culturale che merita di essere amato da tutti gli appassionati di arte e storia. Visitate il sito, prenotate la vostra visita e preparatevi per una giornata pienamente ricca di scoperte.

👍 Recensioni di Complesso Monumentale di Santa Croce

Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria
Tommaso P.
5/5

Ogni amante dell'arte dovrebbe visitare questa chiesa, e il museo.
Obbligo di visita guidata al costo di 7 euro (2024) aperto solo il sabato o la domenica pomeriggio. Necessari 90 minuti per visita completa.
Manierismo ovunque. Bellissime le opere di Vasari, nel museo e in chiesa. Molto interessante la visita del complesso, che è stato riformatorio e carcere minorile.

Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria
Luciana C.
5/5

Veramente molto interessante con opere del Vasari . La signora che spiegava molto gentile e preparata.

Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria
Daniela R.
5/5

La chiesa di Santa Croce per me è veramente da non perdere, all'interno ci sono dei bellissime opere, le più famose quelle del Vasari, il giudizio universale e l'adorazione dei Magi.
Anche nel museo che si trova a fianco ci sono molte opere del Vasari.
Se passate da Bosco Marengo è un peccato non passare a vedere opere d'arte uniche al mondo.

Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria
Gabriele G.
5/5

Una vera sorpresa! Aperto solo sabato e domenica pomeriggio. Merita davvero di passarci un paio d'ore...la chiesa non ha bisogno di biglietto, abbiamo trovato all'ingresso una signora di una certa età gentilissima, che ci ha spiegato l'interno con gran competenza. Il complesso museale a pagamento (7 euro l'intero) merita davvero: oltre alla pala del Vasari si trovano tante sorprese, visto che il convento dismesso è stato adibito a carcere minorile e .... non vi dico altro: andate e ne rimarrete stupiti!

Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria
Marco F.
5/5

Un gioiello del rinascimento sconosciuto a molti, ma assolutamente da visitare. Troverete Vasari in mezzo alla pianura padana. Merita maggior pubblicità

Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria
Emanuele C.
5/5

Il complesso monumentale di Santa Croce fu fatto erigere dal Papa San Pio V fra Bosco Marengo (sua città natale) e Frugarolo. Dopo l'Unita' d'Italia fu utilizzato come carcere minorile (vi fu ospitato per alcuni anni anche l'attore Petrolini). In epoca più recente, dopo la ristrutturazione, ha ospitato alcune conferenze che hanno visto la partecipazione dell'ex presidente sovietico Gorbaciov. La chiesa è molto bella e così pure il monastero. Il personale è molto gentile e disponibile. Merita davvero un visita.

Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria
Ugo M.
4/5

Molto bello, interno assolutamente da visitare.

Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria
Jonathan R.
5/5

Bellissima gita domenicale fuori porta, ringraziamo la gentilezza della guida e ci riproponiamo di tornare per una visita al museo

Go up