Convento di Montefiorentino - Frontino, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: 61021 Frontino PU, Italia.

Sito web: frontinomontefeltro.it
Specialità: Convento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 152 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Convento di Montefiorentino

Convento di Montefiorentino 61021 Frontino PU, Italia

El Convento di Montefiorentino, situado en la dirección 61021 Frontino PU, Italia, es un atractivo convento que ofrece una visita inolvidable a quienes buscan un viaje hacia el pasado. Este encantador convento, con su belleza arquitectónica y la calma que reina en sus alrededores, es un verdadero tesoro escondido en la región.

Especialidades

El convento es famoso por su Convento y por ser una atracción turística. Dentro de sus muros se encuentra la Cappella dei Conti Oliva, donde se puede admirar la Pala della Madonna col Bambino, una obra de arte que enriquece el espíritu de este lugar. El exterior del convento ofrece un ambiente tranquilo, ideal para quienes buscan descansar y conectarse con la naturaleza. Además, hay recintos para animales, lo que hace del Convento di Montefiorentino un lugar perfecto para familias con niños.

Accesibilidad y Comodidades

El convento está diseñado para garantizar la accesibilidad a todas las personas, incluyendo aquellos que necesitan utilizar sillas de ruedas. El aparcamiento también es accesible, lo que facilita la visita para todos.

Opiniones y Calificaciones

El Convento di Montefiorentino ha recibido un total de 152 opiniones en Google My Business, con una calificación promedio de 4.5/5. Estas altas puntuaciones hablan por sí mismas acerca de la calidad de la experiencia que ofrece este convento.

Una de las características destacadas del Convento di Montefiorentino es la guía turística, Roberto, quien ofrece visitas al bosque junto con alpacas y muestra los animales de la granja didáctica. Su pasión por los rapaces es contagiosa, sumergiendo a los visitantes en un mundo de conocimiento y amor por la naturaleza.

Recomendación Final

El Convento di Montefiorentino es un lugar que merece ser descubierto. Para aquellos que buscan una experiencia única, llenos de belleza, paz y conocimiento, este convento es una opción ideal. Para obtener más información o para planificar su visita, no dude en contactarlos a través de su página web: frontinomontefeltro.it.

👍 Recensioni di Convento di Montefiorentino

Convento di Montefiorentino - Frontino, Provincia di Pesaro e Urbino
pietro M.
4/5

Convento piccolino ma ben tenuto. All'interno c'è da ammirare, la Cappella dei Conti Oliva, nonché la Pala della Madonna col Bambino. All'esterno regna una quiete assoluta. Con recinti per animali. È da visitare.

Convento di Montefiorentino - Frontino, Provincia di Pesaro e Urbino
Teresa G.
5/5

Un posto davvero tranquillo .
Grazie a Roberto che ci ha guidati per il bosco con 2 alpaca e poi ci ha mostrato gli animali della fattoria didattca.
Il suo amore per i rapaci è contagioso.

Convento di Montefiorentino - Frontino, Provincia di Pesaro e Urbino
Dara G.
4/5

Splendido luogo di pace e meditazione situato tra i monti. Assolutamente da visitare per il presepe vivente che ogni anno attira curiosi e affezionati da tutte le zone limitrofe. L'impegno dei frati è della comunità viene premiato dalla grande affluenza di pubblico che non vuole perdersi l'atmosfera Natalizia e conviviale di questo presepe ricco di figuranti e animali. L'allestimento è i costumi sono molto semplici e il percorso non è grandissimo ma tornarci è sempre una bella esperienza.

Convento di Montefiorentino - Frontino, Provincia di Pesaro e Urbino
Luca D. S.
4/5

Una perla nascosta nel cuore del Montefeltro.
Il convento, costruito nel XIII secolo, custodisce al suo interno la pala della cappella dei conti Oliva, dipinta da Giovanni Santi nel 1489 e racchiusa in una preziosissima cornice dorata.
Osservando questo dipinto non si può non notare la somiglianza nella composizione con la pala di Brera, dipinta da Piero della Francesca quasi 20 anni prima. Lo stesso Conte Carlo Oliva, committente dell'opera, si fa raffigurare nella medesima posizione del Duca Federico Da Montefeltro, venuto a mancare nel 1482. Che sia una sorta di tributo alla figura del famoso mecenate Urbinate?

Convento di Montefiorentino - Frontino, Provincia di Pesaro e Urbino
paolo M.
5/5

Luogo incantevole visitato durante uno dei miei tour in moto, pace e silenzio sono la predominante di questo luogo.

Convento di Montefiorentino - Frontino, Provincia di Pesaro e Urbino
Elisabetta M.
5/5

Bellissimo convento curato e accudito dai frati minori - splendido il convento e la chiesa - interessante fattoria didattica con dolcissimi alpaca e giardino curato - molto consigliato

Convento di Montefiorentino - Frontino, Provincia di Pesaro e Urbino
giorgio D.
4/5

antico convento francescano ai piedi del Monte Carpegna. nella chiesa, pala di Giovanni Santi.

Convento di Montefiorentino - Frontino, Provincia di Pesaro e Urbino
lorenzo
5/5

Molto bello soprattutto la vista che c'è da lì ma anche l'allevamento degli alpaca

Go up