Sant'Andrea di Suasa - Sant'Andrea, Provincia di Pesaro e Urbino
Indirizzo: 61040 Sant'Andrea PU, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 121 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Sant'Andrea di Suasa
Introduzione a Sant'Andrea di Suasa
Sant'Andrea di Suasa è un borgo medievale situato alla direzione di Indirizzo: 61040 Sant'Andrea PU, Italia. Questo luogo rappresenta una ricca facoltà turistica, offrendo agli ospiti un'esperienza che va oltre l'assistenza delle basi. Per chi cerca informazioni, la telefono non è direttamente disponibile, ma la pagine web potrebbe contenere ulteriori dettagli su opening hours e servizi offerti. È importante notare che Sant'Andrea di Suasa si distingue per la sua attrattiva turistica, rendendolo un punto di riferimento per chi ama la storia e l'architettura medievale.
Caratteristiche e Accessibilità
Il borgo è particolarmente accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, grazie agli ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo facilita l'accesso a tutti, inclusi gli ospiti con movimenti limitati. Inoltre, è adatto ai bambini, il che lo rende un luogo ideale per le famiglie.
Opinioni e Recensioni
Le opinioni recensioni sulla piattaforma Google My Business sono abbastanza positive, con un totale di 121 recensioni che portano a una media delle opinioni di 4.6/5. Questa valutazione suggerisce un'esperienza generalmente positiva dai visitatori. Alcuni ospiti hanno segnalato la bellezza della rocca medievale, descrivendola come "bellissima" e un luogo che evoca immagini d'epoca passata, rendendo l'esperienza molto immersive. La vista dalle mura è racchiese come una delle caratteristiche più affascinanti del borgo.
Spazio per ulteriori dettagli
Per chi visita Sant'Andrea di Suasa, è consigliabile esplorare non solo le strutture storiche, ma anche i piastrelle e gli edifici che si trovano all'interno del borgo, pensando a che potrebbero essere opportuni per una ristruzione che risalti la bellezza originale del luogo. I parchi intorno al borgo possono essere un luogo perfetto per una pausa riposante dopo una giornata di esplorazione.
Sant'Andrea di Suasa offre una combinazione unica di bellezza architettonica, storia vivente e accessibilità moderna, making it a must-visit destination for those interested in Italian history and picturesque medieval towns. La sua attrattiva turistica è consolidata da recensioni positive che sottolineano l'esperienza immersiva e la bellezza del luogo, rendendolo un viaggio in tempo libero tra i punti di interesse più ricordati.
Per chi cerca di planificare la visita, è sempre una buona idea controllare la paga web per ulteriori informazioni, comprese le orari di apertura e eventuali eventi speciali che potrebbero essere in corso durante il periodo di viaggio. L'attenzione ai dettagli, come l'accessibilità e l'adatto per bambini, assicura che ogni visitatore possa godere al massimo della esperienza offerta da questo encantante borgo medievale.