Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Piazza Giovanni della Rovere, 7, 61040 Mondavio PU, Italia.

Specialità: Teatro.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 72 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Teatro Apollo

Teatro Apollo Piazza Giovanni della Rovere, 7, 61040 Mondavio PU, Italia

Il Teatro Apollo, situato in una posizione prestigiosa nella pittoresca Piazza Giovanni della Rovere 7 a Mondavio, è un luogo affascinante e storico che si immerge nella cultura e nel divertimento. Questo teatro offre un'esperienza unica, grazie alle sue speciali caratteristiche e alla sua ubicazione.

Caratteristiche del Teatro Apollo

  • Specialità: Il teatro è dedicato principalmente alle produzioni teatrali, con spettacoli di prosa, musical e balletto.
  • Altri dati di interesse: L'edificio è dotato di un parcheggio accessibile per persone con disabilità motorie, un ristorante per i visitatori e l'ambiente è adatto anche ai bambini.

Ubicazione e come arrivare

Il Teatro Apollo si trova in una posizione centrale e facilmente raggiungibile in Indirizzo: Piazza Giovanni della Rovere, 7, 61040 Mondavio PU, Italia. Non ci sono dettagli sul telefono o página web forniti.

Informazioni di consiglio

Questo storico teatro ospita regolarmente spettacoli e eventi che attirano un grande numero di visitatori. Secondo le recensioni presenti su Google My Business, l'azienda ha un media delle opinioni di 4.6/5, dimostrando che la maggior parte dei visitatori ha avuto un'esperienza positiva.

Se stai cercando un luogo dove trascorrere una serata in compagnia o se cerchi una location unica per un evento personale o professionale, il Teatro Apollo potrebbe essere la scelta giusta. Con i suoi spettacoli vari e accessibilità, questo luogo offre un'esperienza ricca di cultura e divertimento che non dovresti perdere.

👍 Recensioni di Teatro Apollo

Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino
Giovanni M. M.
5/5

Compreso nel biglietto di ingresso alla Rocca. Mai visto un così piccolo teatro: solo 99 posti storici, di cui 59 effettivi per la sicurezza del pubblico. Da fuori si riconosce appena, al civico 7 di piazza della Rovere, con un'apertura ottagonale, sopra l'ingresso di un edificio basso in mattoni a vista. Sembra di entrare in casa di qualcuno, ma appena si raggiunge la sala cambia tutto, la cura in ogni dettaglio è evidente. Realizzato a fine 18° secolo nella preesistente chiesa San Filippo Neri, di cui rimane il perimetro murale e la cripta sotterranea. Venne poi ammodernato nel 1887 aggiungendo il 3° ordine di palchi e seguendo i canoni della belle epoque ma mantenendo l'originale forma a ferro di cavallo. La platea in legno si poteva sollevare al livello del palco per le feste danzanti. L'affresco sul soffitto rappresenta Apollo che suona la cetra. Chiuso nel 1916 ad eccezione di qualche evento, verrà destinato a cinema nel 1947 (per il quale si sarebbero dovuti demolire i palchi e il palcoscenico, operazione per fortuna rimasta sulla carta). Utilizzato nel 1957 per un'ultima festa danzante e poi chiuso definitivamente fino, al restauro del tetto e dei decori quindi, alla riapertura alle opere teatrali nel nuovo millennio.

Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino
LARA G.
5/5

Piccolo, molto piccolo circa 60 posti ma di una suggestione incredibile. Ben ristrutturato , forse il dipinto del soffitto non è come l’originale di un tempo ma la cosa che mi ha colpito è’ che sotto la platea regna un meccanismo del 700 che permetteva l’innalzamneto della platea allo stesso livello del palco così da ampliare lo spazio è da poter organizzare serate di gala e di ballo. Davvero molto carino.

Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino
Paolo B.
5/5

Teatro meraviglioso un piccolo gioiello nel centro della città. Di origini tardo settecentesche e ricavato nella preesistente ex chiesa dedicata a San Filippo Neri, il Teatro Apollo, completamente rinnovato nel 1887 è nel suo genere, un autentico gioiello che il recente restauro ha restituito al suo antico splendore.
Inizialmente gestito dall’Accademia del Teatro, fu particolarmente attivo nell’800 e nella prima metà del 1900.
Di notevole suggestione per l’armonia degli spazi e l’eleganza delle decorazioni floreali a festoni, racemi d’acanto e grottesche, esaltate dal bellissimo soffitto a velario con putti danzanti in circolo intorno ad Apollo. Il teatro ha riacquistato oggi la sua importante funzione culturale e sociale non solo nell’ambito della comunità mondaviese.

Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino
Vanessa L.
5/5

Un piccolo gioiello che ti riporta indietro nel tempo. Veramente suggestivo e delizioso da vedere, lo trovo di grande fascino. È situato sulla piazzetta di fronte alla Rocca, passateci perché merita!

Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino
Giancarla L.
5/5

Teatro piccolissimo, realizzato sull'impianto di un'antica chiesa. 100 posti, tra platea e 2 ordini di palchi. Un vero gioiellino

Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino
Donatella C.
4/5

Piccolissimo ma delizioso teatro tutto affrescato e stuccato con palchetti e piccionaia, davvero un gioiellino, una bomboniera!

Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino
Ernestino T.
5/5

Uno scrigno, una " bomboniera" piccolo teatro ben restaurato compreso nel biglietto d'ingresso della Rocca.

Teatro Apollo - Mondavio, Provincia di Pesaro e Urbino
IDEANA M. U.
5/5

Un piccolo gioiellino del tardo 1600 edificato sul progetto di un architetto ignoto e misterioso. Precedentemente era una Chiesa costruita nel 400. Veramente delizioso!

Go up